Durante sanscrito il estremita ‘Makara’ significa ‘Capace di Mare’ oppure “Portento Marinaro”, come diffusamente sinon periodo ideato che tipo di fosse una individuo mitica delle usanze Vedica anche Buddhista. Dipinti e sculture di questa persona si trovano mediante India, Nepal, Sri Lanka, Birmania, Thailandia, Cambogia, Malesia, Indonesia, Vietnam, Cina ancora Giappone – effettivamente in ogni luogo con Asia.
Per India il Makara e manifesto ad esempio il vahana (veicolo) di Ganga-devi – la Star del immissario Gange di nuovo il vahana del Creatore delle acque, Varuna. Nell’astrologia Indovedica il Makara e anche il qualita zodiacale del Capricorno.
Il Makara e reiteratamente raffigurato in la estremita di indivisible coccodrillo, le corna di una capra, il corpo di un’antilope ed di excretion serpente, la conseguenza di certain pesce oppure di excretion pavone di nuovo i piedi di una leopardo. Si dice che razza di Varuna non solo l’unico come puo controllare il Makara ancora non che razza di non lo teme (logicamente fuorche Krishna che tipo di e Dio la Soggetto Suprema). Eppure non e qualcuno pescecane.
Il “Timingila”, che mediante estranei testi vedici, e spesso citato contemporaneamente al Makara, e invece classificato ad esempio autorita squalo di proporzioni mostruose. Il Mahabharata cita il Timingila e il Makara complesso con estranei grandi creature marine, quale gente delle profondita oceaniche:
Il elenco Ayurvedico del curvatura eta verso
“I Timi, i Timingila, i Kulisa, i Paka-matsya, i Nirularu, i Nandi-Varalaka, i Makara, i Gargaraka, i Candraka, i Maha-mina, i Rajiva, ecc, sono considerati famiglie di pesci oceanici.”
“Soffrendo verso la desiderio addirittura verso la desiderio, assalito dai Makara e dai Timingila, anche tormentato dalle da dove anche dal folata, Markandeya vagava nel notte immenso che razza di lo avvolgeva. Sopraffatto dalla fatica, perse il senso dell’orientamento all questione quale non riusci piu per assimilare come fosse il cielo addirittura quale fosse la nazione.”
“Fra i purificatori sono il vento. Con coloro che tipo di portano le armi, sono Rama. Frammezzo a gli esseri acquatici sono il Makara anche tra i fiumi il Gange.”
Durante alcune traduzioni della Bhagavad-Escursione durante britannico, a limpidezza di lezione, ‘Makara’ e governo tradotto che squalo
Il Makara e esposto nei Testi Vedici ad esempio mezzo ignorante geologico addirittura meta acquatico, in altre parole indivisible predone rospo, certain autentico ancora conveniente mostro degli abissi. Nell’arte e piu volte raffigurato in la stretto di certain coccodrillo, il reparto di un bicipite, la colonna di un pavone di nuovo le zampe di una leopardo, giacche ragione, nel sbocco dei millenni, il Makara ha raggiunto una posizione mitologica nell’immaginario comune. Tuttavia sinon tragitto di una creatura mitologica o e esistita davvero? Anche dato che cosi fosse, che potremmo figurarcelo dal segno di vista paleontologico, dato che verso millenni, nell’arte, e condizione rappresentato che tipo di organizzato da tante parti del cosa di persone cosi diversi tra lei?
Dal momento che osserviamo le odierne scoperte scientifiche addirittura le mettiamo verso confronto con le descrizioni del Makara, tenendo mediante riguardo ancora insecable po’ di “liberta poetica” di cui sinon puo avere luogo avvalso l’artista, il denominato mitico Makara, garantis i connotati della realta oggettiva.
Recenti scoperte archeologiche hanno riportato appata luce, nel Dorset, in Inghilterra, i resti fossili di quegli che razza di i paleontologi hanno classificato che razza di Pliosauro. I lavori di galleria sono durati dal 2003 al 2008 a ultimare la spostamento osseo fossilizzato, dalla strati di pannello rocciosa mediante cui e condizione rinvenuto. Il situazione ha riportato aborda luce insecable bestia balneare di notevoli dimensioni ancora dettagli, la cui datazione approssimativa afferma provenire verso 155 milioni di anni fa, nei periodi del Giurassico ancora ferzu del Cretaceo durante i quali, doveva capitare stato il oltre a sensibile malfattore degli oceani.